Come coltivare Aubrezia

coltivare fiori primaverili

L’Aubrezia o Aubretia è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. È originaria delle montagne dell’Europa centrale e meridionale e cresce naturalmente in luoghi rocciosi e aridi.

È nota per i suoi fiori vivaci e sfumati, che compaiono in primavera e durano fino all’inizio dell’estate. È una pianta tutto sommato facile da coltivare e adatta per il giardinaggio in bordure, aiuole, rocce o vasi.

Aubrezia: caratteristiche

La pianta di aubrezia cresce generalmente tra i 10 e i 30 cm di altezza, con una larghezza di circa 30-40 cm. Le sue foglie sono di forma ovale o a forma di cuore, di colore verde scuro o chiaro e disposti in modo alternato lungo i rami. I fiori sono piccoli, di solore rosa, viola, rosso o bianco e sono raccolti in grappoli abbastanza compatti sulla parte superiore dei rami.

I fiori, durante il periodo della fioritura, sono profumati e appariscenti. Lo stelo è lungo, rigido e molto robusto, di consistenza carnosa e ruvido al tatto. Le radici sono fibrose e crescono molto profonde nel terreno.

L’aubrezia non produce veri e proprio frutti, ma piuttosto dei gusci o capsule contenenti i semi che a maturazione ultimata si aprono rilasciando gli stessi.

Tutte le caratteristiche possono variare leggermente a seconda della varietà specifica.

pianta da esterno

Coltivare aubrezia: quando e dove

È una pianta che si adatta bene ai giardini rocciosi e ai bordi delle aiuole, ma può anche essere coltivata in vasi o contenitori sul terrazzo o sul balcone. L’aubrezia viene generalmente piantata in primavera o all’inizio dell’autunno, quando le temperature sono più miti e il terreno è ancora abbastanza caldo da permettere una buona crescita delle radici.

Terreno

Il terreno ideale per la coltivazione di aubrezia deve essere ben drenato e fertile. Questa pianta preferisce un terreno leggermente acido o neutro, con un pH compreso tra 6,0 e 7,5. Se il terreno è troppo argilloso, è importante mescolarlo con sabbia o ghiaia per migliorare la drenabilità, invece la pianta tollera bene la siccità e non ha bisogno di molta acqua una volta stabilizzata.

Esposizione

L’esposizione ideale per la coltivazione di Aubrezia è in pieno sole o in un luogo parzialmente ombreggiato. Questa pianta è abbastanza resistente e tollera bene la siccità, ma richiede comunque una certa protezione dalle temperature troppo alte e dai venti forti.

aubrezia prezzo
Aubrezia fiore (Foto©Instagram-)

Trapianto

Il trapianto della pianta di Aubrezia può essere effettuato in primavera o all’inizio dell’autunno, quando le temperature sono miti e il terreno è ancora caldo. Per il trapianto, è importante scegliere un luogo ben esposto e con un terreno ben drenato.

Prima di trapiantare, è importante ammorbidire le radici della pianta immergendole in acqua per alcune ore. Successivamente, preparare un buco abbastanza grande per accogliere le radici della pianta e mescolare il terreno circostante con sabbia o ghiaia per migliorare la drenabilità.

Quando si trapianta, è importante piantare i germogli alla stessa profondità di prima e compattare bene il terreno intorno alle radici. Infine, annaffiare bene la pianta e concimare per aiutare le radici a stabilizzarsi nel nuovo luogo.

Irrigazione

L’irrigazione per l’Aubrezia dovrebbe essere regolare, specialmente durante i primi anni di crescita della pianta, per aiutare a stabilizzare le radici. Una volta stabilizzata, non richiede molto acqua anzi è molto importante evitare i ristagni d’acqua, che possono causare marciume radicale, quindi il terreno deve essere ben drenato.

In caso di siccità estrema, è possibile dare una leggera annaffiatura per mantenere la pianta fresca e vitale. In generale, è importante annaffiare l’Aubrezia regolarmente ma con moderazione per garantirne una crescita sana e rigogliosa.

Concimazione

La concimazione è un lavoro abbastanza importante per garantire una crescita sana e rigogliosa della pianta di Aubrezia. La pianta beneficerà di una concimazione organica a base di compost o concime per piante fiorite, che fornirà i nutrienti di cui ha bisogno per una crescita forte e vigorosa.

In primavera, è possibile applicare un concime granulare a lenta cessione o un fertilizzante liquido per piante fiorite, in modo da garantire il pieno sviluppo dei meravigliosi fiori. Inoltre, è importante rimuovere regolarmente le parti vecchie e secche per mantenere la pianta fresca e vigorosa.

giardinaggio

Fioritura

L’aubrezia fiorisce in primavera, producendo fiori molto riconoscibili. La fioritura dura per diverse settimane e può essere più abbondante in luoghi esposti al sole pieno.

Per garantire una fioritura rigogliosa, è importante piantarla in un luogo ben esposto e concimarla regolarmente. È anche piuttosto fondamentale rimuovere parti vecchie in modo da lasciare spazio ai fiori nascenti.

Come conservare aubrezia

L’aubrezia è una pianta perenne che può essere conservata da un anno all’altro. Per conservarla, è importante evitare di piantarla in un luogo troppo umido o in un terreno troppo fertile, che potrebbe favorire la crescita di erbe infestanti intorno e di muffe.

In inverno, è importante coprire la pianta con uno strato di pacciame, come foglie secche o paglia, per proteggere le radici dal gelo eccessivo. Inoltre, è possibile tagliare la pianta fino a 5 cm dal suolo per evitare che le parti vecchie e secche possano attrarre insetti e malattie.

In primavera, è possibile rimuovere il pacciame e potare la pianta per mantenerne la forma e la densità.

Potatura e cimatura

La potatura e la cimatura sono importanti per mantenere la pianta di Aubrezia fresca e vigorosa e per promuovere la fioritura.

La potatura dovrebbe essere effettuata subito dopo la fioritura, oppure durante se c’è bisogno, per rimuovere le parti vecchie e secche e per mantenere la forma della pianta.

La cimatura può essere effettuata in primavera per promuovere la ramificazione e la fioritura. La cimatura consiste nell’accorciare le ramificazioni di alcuni centimetri per stimolare la crescita di nuovi germogli laterali. La potatura e la cimatura dovrebbero essere effettuate con attenzione per non danneggiare la pianta e sempre con strumenti sterilizzati.

semi di aubrezia

Moltiplicazione della pianta dell’aubrezia

L’Aubrezia può essere moltiplicata in due modi per seme o divisione dei cespi.

Nella moltiplicazione per seme i semi vanno seminati in primavera in un terreno ben drenato e mantenuti umidi fino a quando non germoglieranno.

Divisione dei cespi: i cespi vanno separati della pianta madre in primavera o in autunno e trapiantati in un nuovo luogo con un buon drenaggio. Bisogna assicurarsi che ogni cespo abbia radici sane.

Malattie e parassiti dell’aubrezia

L’Aubrezia può essere attaccata da alcune malattie e parassiti comuni delle piante, tra cui:

Afidi: sono insetti che succhiano la linfa dalle foglie e dai fiori, causando deformazioni e una produzione ridotta di fiori.

Marciume radicale: può essere causato da un drenaggio insufficiente o da eccessiva irrigazione e presenza di acqua nel terreno. Le radici possono marcire, impedendo alla pianta di assorbire acqua e nutrienti e quindi portarla a morire.

Rugiada e muffa grigia: queste malattie fungine possono colpire le foglie e i fiori, causando macchie e deformazioni.

Per prevenire queste malattie e parassiti, è importante garantire un buon drenaggio del terreno e una circolazione adeguata dell’aria intorno alla pianta. In caso di infestazioni, è possibile utilizzare insetticidi specifici e in caso di malattie più gravi trattamenti a base di fungicidi.

Coltivare aubrezia in vaso

  1. Scegliere un vaso adeguato: un vaso di terracotta con un buon drenaggio è l’ideale. Assicurarsi che il vaso abbia un diametro di almeno 20 cm e un’altezza di 30 cm.
  2. Preparare il terreno: mescolare un terriccio universale con sabbia grossolana per aumentare il drenaggio e evitare che il terreno diventi troppo compatto.
  3. Piantare l’aubrezia: piantare la pianta nel vaso riempiendo il terreno fino a coprire le radici. Tamponare bene il terreno e in seguito annaffiare la pianta.
  4. Posizionamento: collocare il vaso in una zona che riceva almeno 4 ore di sole al giorno. La pianta preferisce una posizione soleggiata ma può anche tollerare la mezz’ombra.
  5.  Annaffiatura: annaffiare la pianta regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato d’acqua. Assicurarsi che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
  6.  Concimazione: durante la stagione di crescita, fornire all’Aubrezia un concime liquido ogni 2-3 settimane per stimolare la crescita e la fioritura.
  7.  Potatura: dopo la fioritura, potare leggermente la pianta per mantenerne la forma e stimolare una nuova fioritura.
aubrezia royal
Aubrezia fiore (Foto©Instagram-lapiccolaselva_omegna)

Consociazioni

L’Aubrezia può essere associata con altre piante per creare un giardino fiorito e variegato.

Si combina bene con erbe aromatiche come la lavanda, il timo e la salvia, creando un giardino colorato e profumato.

L’Aubrezia fiorisce all’inizio della primavera, in contemporanea con bulbose come tulipani, narcisi e giacinti.

Si integra bene con piante perenni come i sedum, i coreopsis e le veroniche, creando un giardino fiorito e colorato per tutta la stagione.

Si abbina anche bene con annuali come le petunie, le verbene e le margherite, creando un giardino vivace e colorato per tutte le stagioni.

In ogni caso, è importante garantire che le piante abbiano le stesse esigenze di luce, acqua e terreno per una crescita ottimale.

Proprietà e Benefici

L’Aubrezia viene comunemente utilizzata come pianta ornamentale, non si ingerisce per questo non ha benefici di tipo fisico. I suoi principali usi sono:
Giardinaggio: è una pianta da giardino ideale per creare bordure fiorite, aiuole e giardini rocciosi.
Copertura del suolo: cresce in modo rigoglioso e forma una copertura densa del suolo, prevenendo la crescita di erbacce.
Balcone e terrazza: è adatta anche per essere coltivata in vaso sul balcone o sulla terrazza, per creare un giardino fiorito e colorato.

Tossicità

L’Aubrezia non è considerata tossica per animali domestici o umani. Tuttavia, come misura precauzionale, si consiglia di evitare di ingerire grandi quantità di parti di questa pianta. In caso di ingestione accidentale, da parte di bambini o animali, è importante consultare un medico o un veterinario.

aubrezia
Aubrezia (Foto©Instagram-florarici)

Varietà di aubrezia

Ci sono molte varietà diverse di Aubrezia, alcune delle più comuni sono:

  •  Deltoidea: la varietà originale, con fiori di colore rosa, viola, rosso o bianco.
  •  ‘Purple Cascade’: una varietà con fiori viola scuro e foglie verdi.
  • ‘Red Shades’: una varietà con fiori rossi e foglie verdi scuro.
  •  ‘White Cascade’: una varietà con fiori bianchi e foglie verdi.
  •  ‘Superbissima’: una varietà con fiori viola-blu e foglie verdi.
  • ‘Axcent Deep Blue’: una varietà con fiori di colore blu intenso e foglie verdi.
  •  ‘Axcent White’: una varietà con fiori bianchi e foglie verdi.
  • ‘Axcent Pink’: una varietà con fiori rosa e foglie verdi.

Curiosità

L’Aubrezia è anche conosciuta come “Rock Cress” o “Garden Cress” a causa del suo comune utilizzo in giardini rocciosi.

Significato dei fiori: aubrezia
Il significato dei fiori di Aubrezia varia in base alla cultura e alla tradizione.

Tuttavia, alcuni significati comuni includono:
Fedeltà: è spesso associata alla fedeltà e all’affetto duraturo, in particolare nella cultura europea.
Lealtà: è anche associata alla lealtà, simboleggiando la fiducia e l’affidabilità.
Amicizia: può anche essere utilizzata come simbolo di amicizia, per celebrare le amicizie durature e sincere.
Speranza: è una pianta che fiorisce in primavera, e i suoi fiori possono rappresentare la speranza e la rinascita.

Sementi da fiore di qualità in bustina per uso amatoriale (AUBRETIA NANA IN MISCUGLIO)
Sementi da fiore di qualità in bustina per uso amatoriale (AUBRETIA NANA IN MISCUGLIO)
4,88€
3,00€
Amazon.it
Aubrezia Viola 120 Semi Aubrieta Semi
Aubrezia Viola 120 Semi Aubrieta Semi
AUBRIETA MISCUGLIO NR.200 SEMI
AUBRIETA MISCUGLIO NR.200 SEMI
2,00€
Amazon.it
TOYHEART Semi Di Fiori Di Alta Qualità Da 500 Pezzi, Semi Di Crescione Di Roccia Facili Da Coltivare Fiori Di Copertura Del Terreno Semi Di Piante Di Praterie Multicolori Per Prato Blu
TOYHEART Semi Di Fiori Di Alta Qualità Da 500 Pezzi, Semi Di Crescione Di Roccia Facili Da Coltivare Fiori Di Copertura Del Terreno Semi Di Piante Di...
3,49€
Amazon.it
Ncient 20/50/100 Semi Sementi di Margarita di Color Di Arcobaleno Semi di Fiori Rari Fiori Piante per Orto Giardino Balcone Interni ed Esterni
Ncient 20/50/100 Semi Sementi di Margarita di Color Di Arcobaleno Semi di Fiori Rari Fiori Piante per Orto Giardino Balcone Interni ed Esterni
13,99€
Amazon.it
AQUILEGIA GIGANTE MISCUGLIO NR.50 SEMI
AQUILEGIA GIGANTE MISCUGLIO NR.50 SEMI
2,10€
Amazon.it
FIORI per giardini rocciosi - SEMI
FIORI per giardini rocciosi - SEMI
6,40€
Amazon.it
200 semi / lot Roccia Cress, semi Aubrieta Cascade Fiore viola, Superb tappezzanti perenni per il giardino di casa
200 semi / lot Roccia Cress, semi Aubrieta Cascade Fiore viola, Superb tappezzanti perenni per il giardino di casa
14,99€
Amazon.it
Crisantemo arcobaleno - 50 semi - colore meraviglioso - ideale come regalo
Crisantemo arcobaleno - 50 semi - colore meraviglioso - ideale come regalo
5,49€
Amazon.it
200 g di semi di prato fiorito per un colorato pascolo per le api - miscela di semi di fiori selvatici colorati e ricchi di nettare per api e farfalle (incluso eBook GRATUITO)
200 g di semi di prato fiorito per un colorato pascolo per le api - miscela di semi di fiori selvatici colorati e ricchi di nettare per api e farfalle...
12,90€
Amazon.it
Amazon price updated: 22 Marzo 2025 3:30

Lascia un Commento