Come coltivare Delphinium

delphinium fiore

Il Delphinium è un genere di piante della famiglia delle Ranuncolacea, originario dell’Europa, Asia e Nord America. Conta oltre 200 specie erbacee tra annuali, biennali e perenni, alte da 50 cm a oltre due metri a seconda della specie. Scopriamo di più su questa pianta dai fiori con le tonalità del blu.

Terreno

Le piante erbacee di delphinium non richiedono particolari attenzioni e possono crescere in diversi contesti territoriali. Preferiscono i substrati a medio impasto e ben drenati, ma crescono senza alcuna difficoltà anche in suoli poveri e sassosi. Il terreno ideale, però, ha un pH leggermente acido ed è composto da terriccio da giardino e materia organica.

delphinium consolida
Delphinium perenne (Foto©Pixabay)

Esposizione

L’esposizione per il delphinium, deve essere preferibilmente soleggiata anche se lo sviluppo della pianta non viene impedito nemmeno nelle zone semi ombreggiate. È sufficiente che le piante possano godere della luce diretta dei raggi solari almeno per qualche ora durante tutta la giornata. Indispensabile l’assoluto riparo dai venti e dalle correnti. Le piante di delphinium, infatti, si sviluppano spesso moltissimo in altezza, per cui venti eccessivamente forti potrebbero rappresentare un grave pericolo in quanto potrebbe spezzarle.

Trapianto

Il trapianto del delphinium, va effettuato intorno alla quinta settimana di vita della pianta, ovvero quando le radici dopo una giusta dose di concimazione hanno raggiunto una certa robustezza, e si sono formate le foglie. Per trapiantarla poi ovviamente ci sarà bisogno di uno spazio più grande rispetto allo spazio dove si trovava prima del trapianto, e basse temperature, cioè dal trapianto fino all’emissione dell’infiorescenza le piante vanno mantenute a livelli termici compresi tra i 15 ed i 18°C, garantendo una buona ventilazione per evitare attacchi fungini.

Irrigazione

All’inizio del periodo vegetativo queste piante si sviluppano molto rapidamente, talvolta in maniera impressionante; quindi da marzo fino alla fioritura necessitano di buone quantità d’acqua, e di frequenti annaffiature, evitando comunque di inzuppare il terreno per evitare i ristagni idrici. Questi provocherebbero marciume nella pianta. Nel periodo successivo garantire annaffiature regolari, e sospenderle in autunno.

Concimazione

Quando si effettua la coltivazione in coltura protetta si comincia a fertirrigare una settimana dopo il trapianto, fino all’induzione fiorale, somministrando un concime ad alto titolo in azoto, a cadenza bisettimanale, apportando 8 kg/1.000 mq di superficie. Successivamente, nella fase di fioritura, si passa ad un ternario ad alto titolo in potassio, utilizzando la stessa dose e gli stessi intervalli. In caso di coltivazione in piena aria potrebbe essere necessario intervenire con apporti supplementari. Ad inizio coltura è molto importante mantenere bassa la concentrazione dei concimi pena la perdita di radici.

delphinium belladonna
Fiori a pannocchia (Foto©Pixabay)

Fioritura

I delphinium regalano fioriture e strutture decorative pressoché impareggiabili, tanto che è opportuno usarli con moderazione per non correre il rischio di soverchiare le specie che le accompagnano. I fiori blu, azzurri, viola o indaco, sono raccolti in racemi o in spighe, sono formati da 5 sepali simili a petali, di cui 4 sono ovali ed 1 trasformato in un lungo sperone a tubo. I veri petali sono 4, divisi in due paia diseguali, di norma più scuri dei sepali. La varietà dei colori, nelle forme ibridate, è eccezionale, anche perché il genere delphinium è uno dei pochi a essere dotato di tutti e tre i colori primari, in tre specie diverse. La fioritura avviene nel periodo tra la primavera e l’estate.

Potatura e Cimatura

Il delphinium richiede necessariamente la potatura. Su una pianta non lasciare più di cinque giovani germogli, il resto viene rimosso. Non appena il gambo raggiunge il mezzo metro, viene legato. Dopo la fioritura, il taglio (incavato al delfinio) è ricoperto di argilla in modo che l’umidità non entri, il che può portare alla decomposizione delle radici.

Moltiplicazione della pianta di Delphinium

Si moltiplicano per seme, a fine inverno o all’inizio della primavera. Le specie perenni si possono propagare anche per talea o per divisione dei cespi. Spesso i delphinium tendono ad auto seminarsi, ed anche ad ibridarsi tra loro con facilità.

Malattie e parassiti

Avviene raramente che i Delphinium siano infestati da parassiti o malattie. Tra i possibili problemi, gli afidi e le lumache (trattabili chimicamente) e il marciume radicale.

Delphinium elatum
Delphinium (Foto©Pixabay)

Coltivare Delphinium in vaso

Il delphinium è possibile coltivarlo in terra, oppure in vaso. In vaso come in terra, il terreno deve essere drenato, sufficientemente composto da nutrienti e sostanze organiche, con un PH alto e senza patogeni, hanno una migliore durata in vaso, anche se per quanto riguarda la concimazione, la potatura e le altre tecniche importanti per la coltivazione, bisogna procedere in egual modo di come si procede nel terreno.

Proprietà e benefici

Il delphinium viene utilizzato per molte proprietà e benefici, quali: il trattamento del dolore dentale; con frequenti mal di testa; con cistite; con infiammazione degli occhi (congiuntivite); con polmonite e complicazioni; per scopi dermatologici.

Curiosità

Il termine “delphís” significa “delfino” infatti la forma a sperone (speronella) del fiore ricorda la pinna del delfino.
Il nome delphinium deriva dall’antica Grecia causa la somiglianza della loro gemma con la testa del delfino. La leggenda greca narra che una volta un giovane talentuoso, per celebrare la sua amata, scolpì una scultura e le donò l’anima facendola diventare viva. Ma gli dèi lo trasformarono in un delfino per questa oltraggiosa impudenza. Ogni notte il delfino nuotava fino alla riva dove arrivava la ragazza, ma i due non si potevano incontrare. Però un giorno il delfino comprese il problema, si mise in bocca un fiore delicato che brillava con luce azzurra. Il delfino si avvicina graziosamente vicino alla riva e mise il fiore sui piedi della sua amata. Il fiore era simile alla testa del delfino.

Varietà di Delphinium

Esistono vari tipi di delphinium, i più importanti sono:

  • Corvo nero: questa varietà ha peduncoli piuttosto alti. Da lontano, i suoi fiori sembrano puramente neri, ma se lo guardi da vicino, si scopre che hanno un colore viola scuro, con un bordo nero largo intorno ai bordi.
  • Il tramonto rosa, varietà dal gruppo di Martha’s Hybrids. Ha fiori rosa scuri con un occhio nero. Le piante raggiungono i 180 cm di altezza e hanno un diametro di 6 centimetri.
  • Memoria della fede, questa è un’altra varietà del gruppo di Marfin Hybrids. L’altezza della pianta è di 180 cm, diametro – 7 centimetri. Infiorescenze dense da semi-doppie (tre file di petali) di fiori. Fiori con sepali blu, bicolore, con petali lilla e occhi neri.
  • Spirale lilla, che si riferisce anche agli ibridi Marfinsky. Questo tipo di delphinium ha un alto livello di resistenza al gelo e eccellenti proprietà decorative.
  • La Miscela del Pacifico, che un gruppo di varietà apparse dopo i lavori di allevamento condotti da Frank Reynelt negli anni ’40. Di conseguenza, la pianta formava steli alti, eretti e frondosi. I fiori di questo esemplare sono ampi, semi-doppi e il diametro di un fiore è di 7 centimetri
  • Il Pizzo di neve, che è una pianta bianca, straordinariamente tenera e bella, con gli occhi marrone scuro all’interno. I suoi fiori sono vellutati e producono solo una fragranza eccellente. Lo stelo raggiunge un’altezza di un metro e mezzo, di cui una quarantina di centimetri è occupata dal picco di fiori.
  • Poi ci sono ancora il Delphinium Fairy, Mattina d’estate, La principessa Caroline.
belladonna delphinium
Delphinium grandiflorum

Significato dei fiori: Delphinium

Nel linguaggio dei fiori, in accordo con la leggenda greca, il delphinium ha il significato di amore sincero, semplice, a cuore aperto, libero da sotterfugi e meschinità.

Delphinium Blossoms
Delphinium Blossoms
39,07€
Amazon.it
Closer 2 Nature Floral Elegance Artificiali 80 Centimetri Stelo Singolo Magenta Candle Larkspur - Lusso Seta Artificiale Gamma Fiore
Closer 2 Nature Floral Elegance Artificiali 80 Centimetri Stelo Singolo Magenta Candle Larkspur - Lusso Seta Artificiale Gamma Fiore
18,56€
Amazon.it
Fito RTU Biofito Afidi Stop, Verde, 9.50x6.00x24.50 cm
Fito RTU Biofito Afidi Stop, Verde, 9.50x6.00x24.50 cm
12,54€
Amazon.it
Amazon price updated: 25 Gennaio 2025 19:09

Lascia un Commento