![cambria orchidea](https://coltivare.info/wp-content/uploads/2019/05/cambria-2-731x1024.jpg)
L’orchidea cambria, per la sua bellezza, rappresentava per i greci il simbolo dell’armonia e della spiritualità. C’è in proposito una leggenda greca che vale la pena di essere raccontata e tramandata.
Essa narra del giovane ermafrodito Orchide, che era disperato perché il suo sensuale aspetto lo rendeva strano agli occhi degli altri e perciò veniva rifiutato da tutti. La sua ambiguità si rifletteva anche nel carattere: talvolta timido e schivo come una ninfa, altre volte lussurioso come il Dio Pan. Un giorno, per la disperazione, si gettò da una rupe. In seguito, dal suo sangue, spuntarono moltissimi fiori diversi gli uni dagli altri, ma tutti simili nella loro estraniata sensualità.
Contenuti dell'articolo
L’orchidea Cambria
La Cambria è detta “ibrida” perché nasce da diverse specie di Orchidee provenienti dall’Africa e dall’Asia.
La forma, le dimensioni e la colorazione dei suoi incredibili fiori è sempre variabile; le foglie sono rade e allungate. Durante l’autunno, l’intera pianta può assumere una colorazione arancione-rossastra. E’ una specie di semplice coltivazione. È una specie epifite quindi, grazie ad un epidermide spugnosa e multipla (detta Velamen) che copre le radici di queste orchidee, riescono ad assorbire molta acqua ed anche soltanto le particelle di umidità presenti nel terreno appena bagnato.
Come coltivare la cambria
La Cambria è una orchidea abbastanza diffusa in commercio, data la sua capacità di adattarsi facilmente , può essere consigliata ai neofiti in questo tipo di coltivazione. Le condizioni presenti negli appartamenti sono infatti quasi sempre adatte alla sua crescita e con qualche minimo accorgimento avremo anche la fortuna di vederla rifiorire spesso.
Producono pseudobulbi allungati, abbastanza spessi, da cui si dipartono alcune foglie nastriformi, non molto lunghe; in primavera ed in estate tra le foglie si sviluppa un sottile fusto eretto, lungo fino a 30-40 cm, che porta numerosi boccioli, che sbocciano in successione. Dopo la fioritura al di sotto del fusto si sviluppa un nuovo pseudobulbo.
Piante di facile coltivazione, sono di facile reperimento nei vivai. Dopo la fioritura si può recidere il fusto che portava i fiori, al di sotto del quale si svilupperà uno pseudobulbo rigonfio, ben rigido; quando gli pseudobulbi sono ben sviluppati, riponiamo le piante in luogo fresco, evitando di annaffiare troppo spesso, per almeno 8-10 settimane, in questo modo favoriremo la produzione di un nuovo fusto e la nuova fioritura l’anno successivo.
![come innaffiare l'orchidea](https://coltivare.info/wp-content/uploads/2019/05/cambria-1.jpg)
Irrigazione
Nel periodo vegetativo bisognerà irrigare regolarmente la nostra pianta. Nel periodo di riposo invece essa necessiterà d’essere irrigata una sola volta al mese.
Terreno
È opportuno utilizzare un terriccio specifico per orchidee. Essendo una specie epifita, come specificato in precedenza, essa ama terreni soffici e ricchi di aria.
Potatura
Dobbiamo procedere in tal modo: immediatamente dopo al fioritura bisognerà recidere il fusto, facendo in modo che si crei uno pseudobulbo, che darà una nuova fioritura l’anno successivo.
Moltiplicazione
La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi, in tal modo ogni pseudobulbo dovrà essere diviso dal cespo e messo in un nuovo vaso.
Malattie e parassiti
Le nostre amate orchidee, temono gli acari e la cocciniglia, le condizioni di scarsa aerazione, scarsa umidità ambientale o eccessiva umidità del pane di terra, possono causare il disseccarsi delle foglie, ed anche il marciume delle radici e degli pseudobulbi.
![orchidea fiorisce](https://coltivare.info/wp-content/uploads/2019/05/cambria-3.jpg)
Rinvaso
Il rinvaso si effettua generalmente ogni due anni, per non disturbare eccessivamente l’apparato radicale della pianta.
Si procede quindi in primavera :
- Bagniamo molto bene il substrato e attendiamo che le radici risultino morbide prima di estrarre il tutto, in modo da minimizzare i danni. •Esaminiamo con attenzione e eliminiamo tutte le parti che risultano morte o con segni di marciume. Impieghiamo sempre forbici affilate e disinfettate. •Infine spolveriamo con prodotti adatti (consigliati : propamocarb, fosetil-al). In alternativa (specialmente se non vi erano gravi problemi) possiamo optare anche per un cucchiaino di cannella in polvere.
(Evitiamo di irrigare per almeno 10 giorni, eventualmente aiutiamo la pianta con frequenti vaporizzazioni fogliari.)
Concimazione
Per concimare la Cambria avete bisogno di concimi liquidi specifici per orchidee, consigliamo : NPK 20-20-20. Essi vanno somministrati ogni 20 giorni circa. Non dimenticate di bagnare bene il terreno per evitare bruciature.
Come fa rifiorire la cambria
La difficoltà maggiore in queste piante, consiste nell’ottenere nuove fioriture, anno dopo anno.
Il segreto consiste nel riprodurre il clima in cui vivevano i loro progenitori: simulare una leggera stagione invernale e indurre quindi il riposo vegetativo.
In pratica a partire da novembre-dicembre bisognerà spostare il vaso in una stanza poco riscaldata (da 12 a 16° C) e poco illuminata, regolando di conseguenza le irrigazioni. A febbraio-marzo riportiamolo in condizioni normali: dagli pseudobulbi prodotti durante l’estate precedente dovrebbe prodursi uno stelo.
In appartamento il ciclo può essere forzato in qualsiasi momento, monitorando manualmente temperature e luminosità.
Questa è una difficoltà seria che però, in un estimatore convinto della bellezza eterea di queste piante, si trasforma immancabilmente, in un piacevolissimo fardello.
![CONCIME LIQUIDO PER ORCHIDEE COMPO IN CONFEZIONE DA 250 ML](https://m.media-amazon.com/images/I/41Xl7MqdZ+L._SS520_.jpg)
![Crescita Miracolosa C025301 Nutrimento Orchidee, 200 ml, Verde, 7.5x3.5x18 cm](https://m.media-amazon.com/images/I/41LNadVwAUL._SS520_.jpg)
![elho Bruxelles Orchidea Duo Vaso da Fiori, Bianco, 25 cm](https://m.media-amazon.com/images/I/114ExisEnBL._SS520_.jpg)
![elho Brussels Orchid High Vaso di Fiori, Bianco, 12.7x12.7x15.2 cm](https://m.media-amazon.com/images/I/212XZe0waQL._SS520_.jpg)
![elho Bruxelles Orchidea Duo Vaso da Fiori, Trasparente, 25 cm](https://m.media-amazon.com/images/I/21pclx+iQnL._SS520_.jpg)
![Hobby Flower Lina-Vaso da Fiori Tondo, per Le Orchidee e irrigazione](https://m.media-amazon.com/images/I/31LzRK8YS4L._SS520_.jpg)
![Vitaterra terriccio Universale Naturale 20 L, 10120](https://m.media-amazon.com/images/I/510K0bl6nIL._SS520_.jpg)
![Terriccio Universale 'Geoverde' Torba (50%), Con Fertilizzanti Per Un Rapido E Vigoroso Sviluppo Floreale E Vegetale.](https://m.media-amazon.com/images/I/51PEHrzD2RL._SS520_.jpg)
![Biobizz Light-Mix Sacco Terriccio 50L](https://m.media-amazon.com/images/I/41UmCn0J8uL._SS520_.jpg)