
Adoxaceae
Le Adoxaceae sono una piccola famiglia di piante appartenenti all’ordine Dipsacales, composta da arbusti, piccoli alberi e piante erbacee perenni. Questa famiglia è conosciuta principalmente per i suoi generi più noti, Viburnum e Sambucus, che includono specie come il viburno e il sambuco, ampiamente coltivate per scopi ornamentali e medicinali.
Le piante della famiglia Adoxaceae sono caratterizzate da foglie opposte, generalmente semplici o composte, e da infiorescenze tipicamente a ombrella o a grappolo. I fiori, di solito piccoli e bianchi o giallastri, sono seguiti da frutti a bacca, spesso di colore rosso, nero o blu. Questi frutti, sebbene decorativi, possono essere commestibili o tossici, a seconda della specie.
Il genere Viburnum è molto apprezzato per la varietà di forme e dimensioni che le sue specie offrono, con alcune utilizzate per creare siepi o come piante da giardino per il loro fogliame decorativo e i fiori profumati. Il genere Sambucus, invece, è noto per il sambuco, i cui fiori e frutti sono utilizzati in cucina e nella medicina tradizionale, per preparare sciroppi, tisane e altri rimedi.
Le Adoxaceae prosperano in un’ampia gamma di condizioni climatiche, dal temperato al subtropicale, e sono piante robuste e versatili, capaci di adattarsi a diverse tipologie di suolo. Grazie alla loro bellezza e utilità, queste piante sono ampiamente diffuse in giardini e paesaggi, aggiungendo un tocco di eleganza e funzionalità agli spazi verdi.
