La vanga: la compagna ideale per ogni scavo profondo

vanga da giardino

Ogni orticoltore che si rispetti sceglie con cura gli attrezzi da utilizzare al meglio per raggiungere un risultato florido e soddisfacente. Tra gli strumenti fondamentali figura sicuramente la vanga, grazie alla quale è possibile smuovere il terreno e ottenere un suolo morbido e funzionale alla coltivazione in profondità.

In commercio la scelta della vanga, soprattutto se si è poco esperti, può risultare complicato a causa delle numerose scelte. Ecco perché in questo articolo andremo a sviscerare le varianti, il miglior utilizzo e quale vanga è meglio acquistare a seconda delle proprie esigenze.

A cosa serve la vanga

Vangare l’orto è un’operazione necessaria grazie alla quale viene lavorato il terreno e preparato alla coltivazione. Ecco perché l’attrezzo si rivela indispensabile a ogni orticoltore. Smuovere il suolo con la vanga consente di mantenerlo sciolto e ben drenato e scongiura la formazione dei dannosi ristagni idrici.

Per poter coltivare la vangatura non è un passaggio obbligato ma è sicuramente un metodo efficace. Basare l’orto su un terreno lavorato permette di creare una coltivazione florida senza che vengano alterati gli equilibri del suolo.

La vangatura non è solo un metodo largamente utilizzato per la preparazione del terreno ma è anche associato al passaggio della concimazione. Interrare il concime, a prescindere dal tipo di composto, di 10 cm. Il passaggio consigliato prevede una vangatura a fondo, la distribuzione del concime e zappare per concludere il lavoro.

Differenza tra vanga e pala (badile)

Uno degli errori frequenti è la difficoltà a distinguere la vanga dalla pala (badile) ma in realtà tra le due intercorre una differenza di fondo: la punta.

La pala (badile) è uno strumento ideale per spostare e caricare materiali sciolti, come terra, sabbia, ghiaia o neve. La sua lama ampia, arrotondata e inclinata permette di raccogliere facilmente questi materiali e trasportarli da un punto all’altro. È progettato per lavori in superficie piuttosto che per penetrare il terreno.

Dall’altra parte, la vanga è specificamente progettata per lavori di scavo e lavorazione del terreno. La sua lama stretta, lunga e affilata è perfetta per penetrare il suolo compatto, tagliare zolle e preparare il terreno per la semina o il trapianto. La vanga viene spesso utilizzata per dissodare e lavorare il terreno in profondità, rendendola essenziale per la preparazione accurata del suolo.

Come scegliere la vanga

Per potersi destreggiare con maggiore sicurezza tra le proposte commerciali è utile conoscere a fondo le vanghe e le sue varianti. Queste si distinguono per il tipo di punta, il materiale e l’utilizzo.

Scegliere la vanga giusta non ha una legge universale ma va scelta in base al tipo di lavoro da svolgere senza sottovalutarne l’ergonomia. Trattandosi di un attrezzo da giardino manuale è necessario infatti che risulti comodo al lavoratore e non renda il lavoro ulteriormente stressante e controproducente.

I tipi di lama di una vanga

Una caratteristica fondamentale per acquistare la vanga è senza dubbio la punta.

La lama è in metallo o acciaio ed ha una forma che consente all’attrezzo di poter penetrare il terreno. In commercio ne esistono diverse e si distinguono proprio in base alla forma della stessa. In particolare si distingue la vanga a forma squadrata, quella con punta a scudo e la forca da vangatura.

La lunghezza della lama, per permettere un lavoro soddisfacente, dovrebbe essere di 25-30 cm. Questa lunghezza permette infatti di lavorare il terreno a una profondità utile. In particolare il lavoro si rivela più semplice se la lama è dotata di metallo spesso e robusto il cui obiettivo è quello di resistere alla leva durante il lavoro.

Anche il manico rappresenta una caratteristica alla quale prestare una certa attenzione perché ne determina non solo la qualità dell’attrezzo ma soprattutto la comodità durante l’esecuzione. In genere le vanghe sono costituite da manici facilmente sostituibili ma è bene scegliere uno qualitativamente indicato. L’altezza del manico non determina alcunché ai fini della vangatura ma assicura la corretta esecuzione e una corretta postura durante il lavoro, quindi è bene sceglierlo in base alle proprie personalissime esigenze.

Un’altezza corretta permette alla schiena di non incurvarsi durante l’esecuzione. Per la qualità è bene puntare su un manico robusto che non tenda a piegarsi dopo i primi utilizzi, un’asta deforme potrebbe non solo rendere il lavoro più faticoso ma compromettere anche la postura e il risultato finale. In genere è largamente utilizzato in legno.

I vari tipi di vanga

Una volta chiarite le caratteristiche principali, e cioè punta, materiale e manico, è bene adesso analizzare i vari tipi di vanga. Queste si differenziano principalmente per la forma della lama a cui viene associato un tipo di lavoro diverso. Il primo tipo è costituito dalla vanga squadrata o rettangolare, quella cioè priva di punta e che ben si adatta al terreno già lavorato o a un tipo di suolo senza troppe radici.

La vanga rettangolare permette un taglio di zolla precisa e ordinata ed è quindi scelta da chi decide di dedicarsi alla cura di prati e aiuole. Un’altra tipologia è la vanga con punta a scudo, quella cioè che penetra con metodo crescente nel terreno e permette di creare un’area di lavoro sempre più ampia.

Questa è largamente utilizzata e ben si adatta a tutti i tipi di terreno, anche quelli compatti. Esiste poi anche la vanga forca che è il connubio perfetto tra la forca e la vanga. Si tratta di un attrezzo con denti dritti e robusto e non possiede alcuna lama. Questa tipologia si presta ad entrare più facilmente nel terreno ed è l’ideale per suoli argillosi e compatti.

Vanga da giardino o per orto

Spesso si può incappare in un interrogativo: quale vanga è indicata per il giardinaggio? L’attrezzo è notoriamente adatto a lavori da orticoltori ma esistono alcune differenziazioni che permettono una scelta scrupolosa dello strumento.

La vanga rettangolare è infatti dotata di punta squadrata e permette un utilizzo migliore nel taglio di sezioni precise e adatte al giardinaggio, le altre tipologie invece ben si prestano agli orti.

Fiskars Vanga a punta per terreni duri e sassosi, Lunghezza 117 cm, Acciaio/Plastica, Nero/Arancione, Solid, 1003455
Fiskars Vanga a punta per terreni duri e sassosi, Lunghezza 117 cm, Acciaio/Plastica, Nero/Arancione, Solid, 1003455
33,99€
33,13€
Amazon.it
Fiskars Vanga a punta per terreni duri e sassosi, Lunghezza: 125 cm, Acciaio al boro di alta qualità, Grigio/Nero, Ergonomic, 1001568
Fiskars Vanga a punta per terreni duri e sassosi, Lunghezza: 125 cm, Acciaio al boro di alta qualità, Grigio/Nero, Ergonomic, 1001568
47,00€
Amazon.it
Gardena 17001-20 Vanga NatureLine da Giardino con Rivestimento per Scavare e Smuovere, Manico in Frassino Certificato, Impugnatura D
Gardena 17001-20 Vanga NatureLine da Giardino con Rivestimento per Scavare e Smuovere, Manico in Frassino Certificato, Impugnatura D
37,94€
Amazon.it
Navaris Pala Pieghevole Campeggio - Vanga Neve allungabile in Metallo con Gancio - Pala Multifunzione Piccola Leggera Outdoor Camping - Nero
Navaris Pala Pieghevole Campeggio - Vanga Neve allungabile in Metallo con Gancio - Pala Multifunzione Piccola Leggera Outdoor Camping - Nero
20,69€
19,99€
Amazon.it
Venteo - Vanga da giardino Root Slayer con manico a lama trapezoidale e denti ultra affilati in acciaio al carbonio, lunghezza 114 cm, colore: rosso e nero
Venteo - Vanga da giardino Root Slayer con manico a lama trapezoidale e denti ultra affilati in acciaio al carbonio, lunghezza 114 cm, colore: rosso e nero
59,99€
Amazon.it
Diealles Military Pala Pieghevole, Pieghevole Militare Multifunzionale Badile Vanga Kit,Ideale per Campeggio, Trekking, Saccopelismo, Giardinaggio, Militari
Diealles Military Pala Pieghevole, Pieghevole Militare Multifunzionale Badile Vanga Kit,Ideale per Campeggio, Trekking, Saccopelismo, Giardinaggio, Militari
9,99€
Amazon.it
Vanga Varese a punta forgiata
Vanga Varese a punta forgiata
16,80€
Amazon.it
Angelo B 02.08.01 Vanga Varese Punta Forgiata, Nero
Angelo B 02.08.01 Vanga Varese Punta Forgiata, Nero
14,85€
12,48€
Amazon.it
Amazon price updated: 25 Gennaio 2025 19:46

Lascia un Commento